Le vere origini del Narghilè sono ancora oggi incerte, molteplici sono i paesi che asseriscono di essere la culla di questo passatempo.
I principali paesi che rivendicano di essere i genitori della “Pipa de Agua” sono l’India, l’Iran, la Turchia, l’Egitto e la Siria.
Alcuni pensano che la nascita sia da attribuire al medico Hakim Abul Fath Gilani, nel nord-est dell’India circa 500 anni fa, con l’Impero Mughal (1526-1857), asserendo che il tabacco, filtrato attraverso il passaggio in acqua, si purificasse diventando meno dannoso e più salutare.
Altri pensano che l’origine del Narghilè sia da attribuire, invece, alla regione della Persia, durante la dinastia Safavide. In seguito si diffuse ad est dove divenne popolare nel sud Asia.
Durante il XVII secolo divenne invece molto popolare in Turchia.
Probabilmente la verità sta nel mezzo, nelle sue molteplici forme, il Narghilè, attraverso vari percorsi , ha fatto la sua comparsa in più di un paese contemporaneamente.
Quello che è certo. è che la sua antica provenienza è da attribuire ai paesi meridionali.
Per le molteplici provenienze dunque da attribuire a questo oggetto, il Narghilè può essere chiamato in diversi modi:
Commenti (0)